Dichiarazione di principi sulla strategia per i diritti umani
Aggiornamento: dicembre 2023
Indice
Introduzione
Gestione del rischio
Analisi del rischio
Diritti umani e rischi ambientali
Misure preventive
Misure correttive
Procedura di reclamo
Aspettative dai dipendenti, fornitori e partner commerciali
Contatti
Introduzione
Il GRUPPO SIEGENIA è un'azienda a conduzione familiare di quarta generazione, attiva a livello internazionale. Le nostre attività imprenditoriali sono legate alla responsabilità sociale ed ecologica, che è sempre stata, è e continuerà a essere una parte irrinunciabile della nostra cultura aziendale. In particolare il rispetto dei diritti umani e dell'ambiente è una componente fondamentale della direzione aziendale responsabile di SIEGENIA.
Il nostro impegno per la tutela dei diritti umani e dell'ambiente si applica sia alle nostre attività commerciali che alle nostre catene del valore nei confronti dei nostri fornitori edei nostri clienti. Nel definire il contenuto dei diritti umani, facciamo riferimento alle norme, alle convenzioni, ai principi e alle direttive sui diritti umani riconosciuti a livello internazionale, in particolare alla Carta internazionale dei diritti umani e alle norme fondamentali del lavoro dell'OIL.
Seguiamo quindi i Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani e le Linee guida dell'OCSE per le imprese multinazionali.
Questa dichiarazione di principi sul rispetto dei diritti umani e dell'ambiente integra il nostro attuale Codice di condotta per i fornitori e i principi del nostro sistema di gestione della conformità. Questa dichiarazione di principi fornisce un quadro d'azione per tutti i nostri dipendenti e per i dipendenti dei nostri partner commerciali lungo le catene di fornitura.
Cordiali saluti
Wieland Frank
Socio amministratore di SIEGENIA-AUBI KG
Gestione del rischio
Il monitoraggio e il rispetto dei diritti umani fanno parte del sistema di gestione della conformità (CMS) di SIEGENIA e della gestione dei rischi a livello aziendale. Entrambi i sistemi vengono costantemente monitorati e, se necessario, adeguati. Le misure derivanti dal CMS e dalla gestione dei rischi sono integrate in specifici processi di lavoro in tutto il Gruppo e comunicate in modo strutturato alla direzione generale di SIEGENIA.
Analisi del rischio
Utilizziamo processi di analisi del rischio consolidati per identificare su base annuale i rischi legati ai diritti umani e all'ambiente di nostra competenza e di quella dei nostri partner contrattuali diretti. I rischi identificati sono classificati in base alla loro gravità, irreversibilità, probabilità che si verifichino e alla nostra capacità di influenzarli.
Se siamo a conoscenza di rischi o di violazioni specifiche presso i partner contrattuali indiretti, effettuiamo un'analisi dei rischi legati agli incidenti e adottiamo misure correttive adeguate. I risultati delle analisi dei rischi influenzano direttamente le decisioni aziendali e comportano l'adeguamento dei nostri regolamenti interni, dei processi e della formazione.
Diritti umani e rischi ambientali
In base dell'analisi dei rischi, abbiamo dato priorità alle seguenti questioni relative ai diritti umani e all'ambiente presso SIEGENIA.
- Nessun lavoro minorile
Rifiutiamo categoricamente il lavoro minorile. Rispettiamo le normative specifiche dei singoli Paesi sull'età minima per l'assunzione.
- Nessun lavoro forzato
Rifiutiamo categoricamente qualsiasi forma di lavoro forzato, schiavitù e traffico di esseri umani. Accettiamo solo rapporti di lavoro basati sulla volontarietà.
- Nessuna discriminazione
Non accettiamo alcuna forma di discriminazione. Non è tollerata la disparità di trattamento in base al sesso, all'età, al colore della pelle, alla cultura, all'origine etnica, all'identità sessuale, alla disabilità, all'appartenenza religiosa o all'ideologia.
- Salute e sicurezza sul lavoro
La salute e la sicurezza dei nostri dipendenti e partner commerciali sono una priorità assoluta per SIEGENIA. Attribuiamo grande importanza al rispetto delle norme di legge e degli standard del settore in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
- Ambiente
SIEGENIA attribuisce grande importanza alla sostenibilità nei processi produttivi e nell'intera catena di fornitura. Realizziamo misure di sostenibilità mirate nell'ambito del nostro sistema di gestione ambientale e del programma di sostenibilità SIEGENIA.
Misure preventive
In base dei rischi identificati dalle analisi dei rischi, noi di SIEGENIA realizziamo misure preventive adeguate. Obblighiamo ogni fornitore ad accettare e rispettare il nostro codice di condotta dei fornitori. Effettuiamo valutazioni dei fornitori che coprono i temi dei diritti umani e della sostenibilità, oltre a criteri ecologici. Sensibilizziamo e formiamo regolarmente i nostri dipendenti sui temi dei diritti umani, dell'ambiente e delle pratiche di acquisto responsabili.
Abbiamo inoltre istituito una procedura di reclamo. Le informazioni vengono sottoposte a una valutazione dei rischi e, se necessario, vengono attuate misure preventive adeguate. Le informazioni in merito sono riportate nella sezione "Procedura di reclamo".
Per garantire l'efficacia delle misure preventive, rivediamo regolarmente le nostre direttive, le istruzioni di lavoro e i processi e li adattiamo se necessario.
Misure correttive
Se veniamo a conoscenza di violazioni dei diritti umani e/o delle normative ambientali, adottiamo misure correttive immediate e coerenti, indipendentemente dal fatto che la violazione sia di nostra competenza o di una delle nostre catene di fornitura. In quest'ultimo caso, contatteremo il partner commerciale interessato e lavoreremo per trovare un rimedio adeguato.
In caso di gravi violazioni, ci riserviamo il diritto di intraprendere azioni legali e/o, come ultima risorsa, di interrompere i rapporti commerciali.
Procedura di reclamo
SIEGENIA offre a dipendenti, fornitori, clienti, altri partner commerciali e persone potenzialmente interessate da violazioni dei diritti umani e da reati ambientali un canale di segnalazione di possibili rischi e violazioni. Questo avviene mantenendo la riservatezza dell'identità del segnalante e del contenuto della segnalazione.
Ogni segnalazione verrà esaminata immediatamente e, se necessario, verranno adottate senza indugio misure correttive.
La procedura di reclamo di SIEGENIA è disponibile sulla homepage di SIEGENIA nella sezione "Legge tedesca sulla due diligence della catena di fornitura per i fornitori".
Aspettative dai dipendenti, fornitori e partner commerciali
SIEGENIA si aspetta che tutti i dipendenti e i dirigenti dell'azienda si attengano ai principi della presente dichiarazione di principi e li rispettino nel loro lavoro quotidiano. I principi si applicano tra i dipendenti e a tutti i partner commerciali.
Allo stesso tempo, ci aspettiamo che i nostri partner commerciali integrino e rispettino i principi di questa dichiarazione di principi in materia di diritti umani e ambiente nelle loro attività e processi aziendali. Le misure appropriate alla rispettiva organizzazione devono essere applicate sia nella propria area commerciale che nella rispettiva catena di fornitura, al fine di garantire questi principi. Ci aspettiamo una collaborazione di fiducia tra SIEGENIA e i partner contrattuali.
Ci aspettiamo che se veniamo a conoscenza di violazioni dei diritti umani, le segnaliamo attraverso la procedura di reclamo di SIEGENIA. Solo in questo modo possiamo prevenire i comportamenti illeciti.
Contatti
SIEGENIA-AUBI KG
Industriestraße 1 - 3
57234 Wilnsdorf
Germania
Tel.: +49 271 3931-0
Fax: +49 271 3931-1333
E-mail: human-rights@siegenia.com