Protezione del clima

portiamo cambiamenti duraturi.

Comfort ambientale a 360°.
Responsabilità al 100%.

Il nostro obiettivo è ambizioso: essere neutrali dal punto di vista climatico secondo gli scope 1 e 2 entro il 2028. Per raggiungere questo obiettivo, noi di SIEGENIA abbiamo sviluppato una tabella di marcia vincolante per la protezione del clima con il motto: "Evitare prima di ridurre prima di compensare". L'agenda non comprende solo progetti complessi come il passaggio graduale alle fonti di energia rinnovabili. Sono previste anche misure come l'equipaggiamento delle sedi con flotte di mezzi elettrici e biciclette aziendali. Per noi, tuttavia, l'impegno per la protezione del clima è completo solo se anche l'intera area del prodotto ne fa parte. Per questo motivo consideriamo l'intero ciclo di vita del prodotto, dalla ricerca e sviluppo alla produzione, al riciclo e allo smantellamento. Ogni passo avanti ci avvicina al nostro obiettivo di un'economia circolare sostenibile.

 

La nostra tabella di marcia per la protezione del clima entro il 2028.

La nostra tabella di marcia per la protezione del clima illustra le misure che stiamo adottando per rendere gradualmente l'impronta di CO2 derivante dal nostro consumo energetico neutrale dal punto di vista climatico, secondo il protocollo GHG, entro il 2028.Abbiamo già raggiunto un traguardo importante: dal 2019 abbiamo ridotto le emissioni di CO2 nel consumo di energia di oltre il 20% secondo gli scope 1 e 2. Stiamo proseguendo questa tendenza con ulteriori misure, come l'installazione di impianti fotovoltaici nei nostri stabilimenti, l'effettivo risparmio energetico - per esempio passando all'illuminazione a LED - e l'aumento dell'efficienza dei nostri processi produttivi.

Emissioni di CO2 nel consumo energetico secondo gli scope 1 e 2 negli anni dal 2021 al 2023 (valori indice, 2021 = 100).

Transizione energetica a SIEGENIA: ci concentriamo sull'energia solare.

 

La nostra ben studiata tabella di marcia per la protezione del clima definisce in modo specifico come intendiamo ridurre il nostro fabbisogno energetico e quali fonti energetiche vogliamo utilizzare in futuro. La produzione di energia elettrica propria è una componente fondamentale del nostro portafoglio di investimenti e delle misure che abbiamo già introdotto.

Il nostro obiettivo è chiaro: nel breve e medio termine, il 20% del fabbisogno di energia elettrica dei nostri stabilimenti in Germania e Polonia dovrà essere coperto da energia solare autoprodotta. La necessaria pianificazione del progetto è già stata completata e ora viene attuata passo dopo passo.

Oltre alla decisione di generare elettricità in proprio, abbiamo già convertito l'intero fabbisogno elettrico dei nostri siti europei in elettricità verde entro l'inizio del 2024. Inoltre, stiamo valutando la possibilità di utilizzare pompe di calore per la produzione di energia termica non fossile in una sede.

Diventare sostenibili insieme.

 

La nostra visione è quella di contribuire a dare forma a un modo di costruire e di abitare responsabili e innovativi per le generazioni future. Come azienda del settore delle forniture per l'edilizia, siamo quindi coinvolti nei necessari processi di sviluppo e realizzazione. Con le nostre soluzioni, aiutiamo anche i nostri clienti nei loro sforzi per diventare più sostenibili:

  • forniamo informazioni verificate sull'impronta di CO2 della nostra azienda e sulla valutazione del ciclo di vita delle nostre soluzioni
  • elaboriamo soluzioni rispettose del clima con valori di emissione significativamente ridotti rispetto ai valori di riferimento dei database pubblicamente disponibili
  • ci concentriamo sulla competenza in materia di sostenibilità attraverso il dialogo e ci piace scambiare idee con i nostri clienti su questo argomento