Più di 100 anni di esperienza.

Per il comfort ambientale del futuro.

Il GRUPPO SIEGENIA sviluppa soluzioni che danno vita agli ambienti. L'obiettivo delle soluzioni per le finestre, le porte e gli scorrevoli è quello di creare ambienti sani, confortevoli e smart in cui sentirsi a proprio agio. A questo contribuiscono anche i sistemi per l'aerazione e la smart home. KFV Karl Fliether GmbH & Co. KG copre tutto il settore dei moderni sistemi di chiusura per porte. La nostra offerta viene completata da SIEGENIA-AUBI Sicherheits-Service GmbH, che fornisce prodotti e servizi per la protezione antintrusione e per la riparazione dei serramenti.

L'argomento del futuro è aprire prospettive su un nuovo comfort ambientale. Per poterlo fare con logica e responsabilità, occorre avvalersi del passato. La tradizione è infatti la base migliore per un'innovazione sostenibile. Anche se prima non si chiamava “comfort ambientale”, ci stiamo lavorando da più di 100 anni.

La storia di SIEGENIA

2024

Come membro della Connectivity Standard Alliance (CSA), SIEGENIA sceglie per i suoi prodotti smart soluzioni compatibili con lo standard Matter. Con il lancio della maniglia smart, SIEGENIA aderisce al protocollo Matter proiettandosi nel mondo Smart Home del futuro.

2024

La fiera Fensterbau Frontale 2024 ha offerto la cornice perfetta per ricevere le EPD individuali (Environmental Product Declaration) rilasciate dall'Istituto ift Rosenheim. SIEGENIA è ora il primo produttore di ferramenta a disporre di dichiarazioni ambientali di prodotto individuali, che forniscono cifre concrete e affidabili sull'impronta di CO2 dei prodotti SIEGENIA. Con la creazione di queste EPD, l'azienda sottolinea il suo ruolo pionieristico nel settore.

2023

Esce lo strumento dimostrativo digitale SIEGENIA world, che mostra in dettaglio ai clienti il funzionamento e le varianti di esecuzione dei prodotti SIEGENIA per mezzo di animazioni coinvolgenti. Le animazioni dei prodotti sono presentate in ambienti virtuali tridimensionali. L'innovativo strumento è stato premiato alla Vienna Window + Sun Protection Convention.

2022

La SIEGENIA-AUBI Sicherheits Service GmbH lascia Reinsfeld per trasferirsi a Wadern, nel Saarland. Il nuovo edificio, che dista circa 25 chilometri da Reinsfeld, offre alla SASS condizioni ottimali in termini di posizione, superficie e locali. Nel magazzino trovano spazio tutte le parti di ricambio di SIEGENIA, che possono da qui essere consegnate al committente in uno o due giorni lavorativi.

2022

Il gruppo prodotti PORTAL amplia le sue capacità produttive
Il gruppo prodotti PORTAL, in costante crescita, ha bisogno di più spazio per espandere le proprie capacità produttive e alla fine del 2022 va a occupare i locali di SIEGENIA-AUBI Sicherheits-Service GmbH a Reinsfeld. Qui si concentrano la logistica e il montaggio dei pezzi compatti della ferramenta PORTAL, mentre la principale attività della sede PORTAL di Hermeskeil diventa la produzione di COMFORT UNIT, affiancata dalla lavorazione di pezzi lunghi.

2020

ECO PASS SKY axxent riceve il Red Dot Award
Per il suo design innovativo, la soglia ECO PASS SKY axxent di SIEGENIA a livello del pavimento è stata premiata con il "Red Dot: Best of the Best 2020". Solo poco più dell'1% degli oltre 6.500 progetti presentati da un totale di 60 nazioni ha ricevuto questo premio, che viene assegnato dalla giuria soltanto alle soluzioni rivoluzionarie, composta da esperti internazionali di vari settori.

2020

SIEGENIA viene premiata come azienda amica delle famiglie
Il centro di competenza Frau & Beruf Siegen Wittgenstein premia la sede di Wilnsdorf-Niederdielfen come azienda amica delle famiglie. SIEGENIA guadagna punti nel processo di certificazione grazie agli orari di lavoro flessibili, alla formazione part-time e all'assistenza ai figli dei dipendenti nella scuola materna aziendale.

2019

È attivo il negozio online SIEGENIA
Scatta il segnale di partenza per il negozio online di SIEGENIA. Il primo prodotto disponibile per l'ordine è la COMFORT UNIT (CU) PORTAL HS, il "pacchetto tutto completo" su misura per i serramenti di grandi dimensioni. Con il nuovo negozio online di SIEGENIA ordinare e configurare è ancora più sicuro, veloce e facile.

2019

SIEGENIA continua a investire nella produzione
La sede di Niederdielfen allestisce un nuovo impianto di produzione di componenti in PVC. Gli impianti di produzione e assemblaggio all'avanguardia e a elevata efficienza energetica rafforzano i processi produttivi e logistici dell'azienda e rappresentano un impegno per la sede in Germania.

2018

Con una tecnica di chiusura innovativa per porte, KFV ha scritto una storia di successo. Ora la consociata del GRUPPO SIEGENIA festeggia il proprio anniversario: nel 2018 KFV è fiera di compiere 150 anni. Con diversi nuovi sviluppi e perfezionamenti, il leader di mercato tedesco nel settore delle chiusure multipunto dimostra la sua continua forza di innovazione ed è oggi uno dei principali produttori di serrature in Europa.

2017

Fondazione della SIEGENIA INDIA PRIVATE LIMITED a Nuova Delhi.

2017

Costruzione di un nuovo capannone produttivo presso lo stabilimento in Polonia, con uno spazio di 14.500 metri quadrati per la produzione e lo stoccaggio, compreso un edificio per l'officina e gli uffici dotato di spazi sociali.

2016

Un nuovo magazzino per la ferramenta PORTAL
L'aumento costante della richiesta di ferramenta per gli scorrevoli e la conseguente crescita del gruppo prodotti PORTAL rendono necessario costruire un nuovo magazzino: su un superficie di 1.100 metri quadrati, la capacità di immagazzinamento della sede di Hermeskeil è aumentata notevolmente.

2016

SIEGENIA mette in funzione il nuovo centro di trattamento superficiale presso la sede di Niederdielfen. Il modernissimo impianto per trattamenti galvanici è progettato per soddisfare i requisiti di sostenibilità ed efficienza energetica.

2015

Abbiamo lanciato con successo il nuovo marchio, affidandoci a una campagna emozionale che pone in primo piano i vantaggi pratici, dando così vita al comfort ambientale.

2015

Il nuovo motto sottolinea ciò che da sempre è parte integrante della filosofia dei nostri prodotti: SIEGENIA è comfort ambientale. Abbiamo i prodotti e le soluzioni giuste per trasformare gli spazi in ambienti da vivere e per farvi sentire sempre a vostro agio.

2015

SIEGENIA crea una rete di partner, che comprende la fornitura di materiale pubblicitario e documentazione sui prodotti, corsi e l'inserimento in un elenco per la ricerca di fornitori per gli utenti finali.

2014

La storia di SIEGENIA è iniziata 100 anni fa. Lo slogan e il logo per il 100° anniversario "More drive than ever" sottolineano il dinamismo dell'azienda, alludendo nel contempo alla nuova gamma di prodotti per il mondo smart.

2014

La costruzione di un moderno centro espositivo che comprende un centro di prove e la costruzione di un modernissimo impianto di finitura a Niederdielfen sono indizio del costante processo di modernizzazione dell’azienda.

2014

La SIEGENIA-AUBI Sicherheits Service GmbH cambia sede, trasferendosi da Hermeskeil alla vicina Reinsfeld.

2014

SIEGENIA apre un proprio asilo nido presso la sede centrale di Niederdielfen, per facilitare il reinserimento professionale dei dipendenti e ad aumentare ulteriormente la percentuale di donne nella forza lavoro e nelle posizioni dirigenziali.

2013

SIEGENIA presenta al mercato la 2ª generazione di GENIUS, la chiusura multipunto completamente motorizzata. Con la motorizzazione serratura multipunto, l'azienda sviluppa inoltre una soluzione retrofit elettromeccanica per chiusure multipunto automatiche, che si abbina perfettamente al sistema digitale di controllo degli accessi KFVkeyless ed è quindi azionabile tramite tastiera o smartphone.

2011

SIEGENIA apre un nuovo sito produttivo a Sanhe, nei pressi di Pechino.

2008

Il 2008 è l’anno in cui il nottolino a funghetto girevole autoregolante tridimensionale di SIEGENIA fa il suo ingresso trionfale nel programma ferramenta TITAN. Grazie all’autoregolazione in altezza, questo nottolino si adatta sempre in modo ottimale alle tolleranze dell’aria, riducendo notevolmente i lavori di registrazione. I montatori di serramenti sono entusiasti e gli utilizzatori apprezzano l’elevato comfort di utilizzo di un serramento dal movimento fluido.

2008

SIEGENIA-AUBI è il primo produttore di ferramenta al mondo a ottenere il marchio di quallità dall’istituto ift.

2008

SIEGENIA apre una filiale commerciale a Istanbul.

2007

Tutti i particolari che non vengono tagliati a misura sono dotati del nuovo «aggancio a click», che consente di montare molto rapidamente gli elementi di collegamento e le prolunghe: è sufficiente inserirli e il punto di collegamento scatta automaticamente in posizione.

2006

Nel 2006 SIEGENIA acquisisceKFV Karl Fliether GmbH & Co. KG di Velbert, il maggior produttore in Germania di ferramenta di pregio per portoncini e di sistemi di chiusura. Questa acquisizione completa la gamma di prodotti offerti da SIEGENIA e rende la società un fornitore leader in soluzioni e sistemi completi per porte e serramenti e nell’aerazione decentralizzata degli ambienti.

2005

Il gruppo prodotti aeratori viene trasferito nella sede di Lehnscheid a Wilnsdorf.

2004

La Safety Plus GmbH, fondata nel 2001, diventa nel 2004 la SIEGENIA-AUBI Sicherheits-Service GmbH (in breve SASS). La SASS si è specializzata con successo nella fornitura di prodotti, soluzioni e servizi per proteggere dalle intrusioni le finestre già esistenti e per la loro riparazione.

2004

In Polonia la SIEGENIA-FRANK Polska (Poznan) e la AUBI Polska (Kluczbork) si fondono nella SIEGENIA-AUBI KG. Le due sedi vengono riunite presso il sito produttivo di Kluczbork.

2003

Cinque anni dopo l’acquisizione, AUBI Baubeschläge GmbH e SIEGENIA-FRANK KG vengono fuse, diventando l’attuale SIEGENIA-AUBI KG.

2002

SIEGENIA lancia sul mercato un'innovazione che rivoluziona il processo di produzione delle finestre: con la ferramenta TITAN iP, gli elementi di ferramenta possono ora essere montati con grande flessibilità nell'asta profilo o nella lista prima della saldatura o dell'incollaggio.

2001

In risposta alla rapida crescita del mercato in Cina e nel Sudest asiatico, nel 2001 SIEGENIA apre una filiale cinese a Pechino.

1999

Con la prima ferramenta per l’apertura in parallelo dei serramenti (PAF), nel 1999 SIEGENIA presenta un’altra innovazione, che consente di aerare a fessura posizionando l’anta parallelamente al telaio. Il serramento risponde alla classe di resistenza 2 anche quando si trova in posizione di aerazione a fessura.

1998

Proviene da AUBI un altro prodotto, che oggi è uno standard del settore: si tratta del cosiddetto sollevatore anta, che solleva in modo sicuro l’anta anche quando il serramento ha ceduto nel tempo sotto il suo stesso peso.

1998

Nel 1988, con l’acquisizione di AUBI Baubeschläge GmbH di Hermeskeil (in Renania-Palatinato), Wieland Frank amplia il portafoglio di prodotti e di clienti, creando nuove importanti premesse per la crescita dell’azienda sui mercati internazionali.

1996

La sede principale viene trasferita da Kaan-Marienborn nel nuovo edificio a Wilnsdorf-Niederdielfen, riunendo amministrazione e produzione a Niederdielfen, l’attuale sede principale. Nel 1997 la moderna architettura, straordinaria e senza tempo del nuovo edificio viene premiata dall’associazione degli architetti tedeschi.

1996

SIEGENIA inizia a intensificare le sue attività in Polonia già nel 1996. Con la costituzione della SIEGENIA-FRANK Polska con sede a Poznan, l'azienda intende far fronte alla crescente richiesta di ferramenta SIEGENIA nell'Europa orientale.

1994

La foratura doppia tazza per il supporto d’angolo e il supporto forbice per i serramenti in legno, già presente nel profilo, facilita la verniciatura e il posizionamento dei particolari del punto di rotazione e il loro avvitamento.

1989

Nel 1989 l’impresa familiare crea nuovi standard nel settore per una lavorazione efficiente introducendo sul mercato la prima ferramenta a contrasto per serramenti ad anta-ribalta in alluminio.

1989

In seguito alla rivoluzione politica avvenuta in Germania e nell’Europa dell’est dopo la caduta del muro nel 1989, SIEGENIA rafforza l’espansione in Europa e nei mercati orientali, dai più vicini ai più lontani. Nascono undici nuove filiali e vengono ampliate le tre già esistenti.

1988

Il passaggio dalla terza alla quarta generazione nel 1988 non è pianificato, poiché Gerhard Frank viene a mancare a ottobre dopo tre anni di malattia, a 68 anni. Suo figlio, Wieland Frank, a 29 anni prende lo «scettro» dell’impresa familiare come amministratore e socio accomandatario.

1987

PSK PORTAL è la risposta alle richieste di una maggior economicità in fase di montaggio, di più comfort di utilizzo e più sicurezza. Viene introdotta sul mercato la prima ferramenta per serramenti scorrevoli in parallelo e ribalta, che consente di movimentare con facilità serramenti fino a 150 kg di peso.

1984

In una nuova fase di costruzione viene messo in funzione un nuovo capannone di 4.000 metri quadrati. In un totale di 29.000 metri quadrati di superficie produttiva e per il magazzino, gli impianti di produzione più moderni costituiscono la premessa di una qualità costante. L’azienda dà lavoro a 700 dipendenti ed esporta più del 20% della produzione.

1983

AEROPAC di SIEGENIA è un aeratore a parete efficiente e a risparmio energetico che consente di aerare a finestre chiuse lasciando fuori i rumori del traffico stradale, ferroviario e aereo e procurare aria fresca a finestre chiuse.

1982

Viene inaugurato il nuovo edificio sociale con una superficie utile di circa 1300 metri: al pianto terra si trova la cucina, la mensa e un’aula didattica, mentre al piano interrato si trovano le docce e gli spogliatoi.

1981

All’inizio degli anni Ottanta il programma di prodotti si amplia con l’introduzione della ferramenta per alzanti scorrevoli per finestre e portefinestre di grandi dimensioni e degli aeratori con isolamento acustico.

1978

Migliaia di pezzi di ferramenta lasciano ogni giorno lo stabilimento II di Niederdielfen e in breve tempo sono necessari nuovi capannoni per la produzione, che verranno ampliati a Niederdielfen fino al 1984. Le crisi petrolifere del 1973 e del 1979 interrompono la crescita dell’azienda soltanto per un breve periodo.

1974

All’inizio del 1974 il magazzino prodotti finiti, l’imballo e la spedizione vengono trasferiti nello stabilimento II di Wilnsdorf-Niederdielfen.

1973

Nel 1973 SIEGENIA presenta la cremonese trial, creando nuovi standard nella produzione dei serramenti: per la prima volta la fresata per la scatola serratura della cremonese si può ottenere con una semplice procedura di foratura e non è più necessario perdere tempo per fresare la battuta. Sia la concezione dei particolari che la foratura della cremonese oggi sono standard generali per la ferramenta per anta-ribalta.

1972

Il 1° aprile 1972 viene inaugurata la prima filiale di vendita a Eugendorf, vicino a Salisburgo (Austria).

1972

Con lo sviluppo della ferramenta per anta-ribalta FAVORIT, nel frattempo divenuta leggendaria, SIEGENIA garantisce ai serramentisti vantaggi decisivi nella lavorazione, presentando per la prima volta sul mercato una ferramenta grazie alla quale al produttore di serramenti sono sufficienti poche fasi di montaggio per dare a una finestra la funzione di «anta e ribalta» ricorrendo a una quantità limitata di particolari facilmente combinabili.

1970

Lo stesso anno riceve l’ordine al merito per le sue iniziative imprenditoriali.

1970

Nel frattempo SIEGENIA è diventato un marchio così conosciuto che nel 1970 Gerhard Frank cambia il nome all’azienda trasformandolo in SIEGENIA-FRANK KG.

1969

GLOBAL è la ferramenta per anta-ribalta a contrasto con una «chiusura perimetrale» composta da particolari pronti per il montaggio.

1968

La ferramenta per anta-ribalta COMPACT di SIEGENIA da inserire nella battuta anta è formata da soltanto due particolari pronti per il montaggio, che viene notevolmente facilitato. Questa ferramenta conferisce inoltre all’anta una staticità migliore.

1967

Nella nuova zona industriale Weißtal di Niederdielfen viene aperto il secondo stabilimento, dove vengono trasferiti la produzione, i moderni impianti di galvanizzazione e parte dell’amministrazione.

1966

Con LM 1000, Jäger-Frank KG produce la prima ferramenta per anta-ribalta per serramenti in alluminio.

1964

Nel 1964 si festeggiano i 50 anni della ferramenta per l’edilizia e per il mobili della Jäger-Frank KG.

1964

Nel 1964, l’anno della scomparsa del padre, Gerhard Frank riceve la medaglia d’oro Diesel per le sue numerose invenzioni.

1962

Negli anni successivi l’azienda cresce molto rapidamente: nel 1962 viene eretto un nuovo ufficio amministrativo nella Eisenhüttestraße. JÄGER-FRANK KG dà lavoro a più di 200 persone.

1961

La ferramenta SOLID, DUAL e VARIANT è la nuova generazione di ferramenta per anta-ribalta a scomparsa di SIEGENIA. In tutte e tre le linee di ferramenta, il meccanismo dell’asta di comando è a scomparsa, si differenziano solo per la posizione della leva: in VARIANT si trova nel lato anta inferiore, nella versione SOLID sopra il meccanismo ad angolo, mentre nella DUAL al centro dell’anta.

1958

Con SIAL viene presentato sul mercato il primo sistema di aerazione a fessura per serramenti attivato tramite una leva oppure un’asta di trazione.

1957

Gerhard Frank diventa socio accomandatario e contitolare di SIEGENIA.

1955

Il 1955 è l’anno ufficiale della nascita del marchio SIEGENIA. Il nome, utilizzato già dalla fine della guerra, viene registrato come marchio dall’ufficio brevetti tedesco.

1955

Già un anno dopo compare la prima ferramenta per anta-ribalta a scomparsa: completamente integrata nel telaio, rende invisibile il meccanismo di anta-ribalta, per soddisfare le esigenze architettoniche dell’epoca.

1954

Nel 1954 la prima ferramenta per anta-ribalta ambidestra conquista il mercato, consentendo all’azienda di ottenere un chiaro vantaggio sulla concorrenza. Allo stesso tempo il termine «anta-ribalta» identifica entrambe le funzioni del serramento, che si può sia aprire, sia posizionare a ribalta per aerare gli ambienti.

1952

L’espansione dell’azienda è strettamente legata al «miracolo economico» della repubblica federale e si basa soprattutto sul programma prodotti della ferramenta per serramenti, che viene venduta in Germania e all’estero con il nome SIEGENIA.

1949

Nel 1949 l’azienda presenta la nuova ferramenta per mobili avvitabile, che non deve più essere inserita nel legno. Appartengono a questi prodotti anche la ferramenta per armadi FAMOS e quella per letti SIEGENIA.

1945

Gerhard Frank (1947-1988) fa ritorno dalla prigionia di guerra, entra a far parte della società il 1° luglio 1945 e con spirito di innovazione, apertura al resto del mondo e perseveranza, sotto gli occhi di suo padre Adolf riesce a trasformare la piccola impresa familiare in un’impresa internazionale.

1945

Insieme a suo figlio Gerhard, rientrato dalla guerra nel 1945, Adolf Frank riesce a ricostruire l’azienda, fortemente distrutta dal conflitto.

1937

Dopo il ritiro di Wilhelm Jägers la società viene trasformata nella società in accomandita semplice JÄGER, FRANK & Co. KG e Adolf Frank diviene socio unico e amministratore.

1937

Gli anni Venti e Trenta sono un periodo di slancio economico, ma vedono anche momenti di crisi. Si dimostra corretta la decisione di Adolf Frank, che dal 1937 è socio unico e amministratore della società trasformata in accomandita semplice JÄGER, FRANK & KG di convertire gradualmente la produzione al settore della moderna ferramenta per l’aerazione.

1919

Dopo la fine della guerra, il genero Adolf Frank (1919-1947) entra a far parte della giovane azienda, che ora si chiama JÄGER, FRANK und Co. GmbH, nel ruolo di direttore, iniziando a produrre con successo ferramenta per mobili. Adolf Frank aveva acquisito esperienza nel settore grazie alla formazione professionale avvenuta in Germania e all’estero.

1914

Il 6 aprile 1914 Wilhelm Jäger (1914-1937) fonda lo stabilimento per la pressatura e la punzonatura di Kaan-Marienborn.